Qui molti grandi fumettisti, come Ugo Pratt e Jacovitti, iniziarono la loro carriera, altri come Altan, divennero con i loro personaggi, un'icona dell'infanzia.
Il giornale si presenta subito come unico nel suo genere con figure, storie e notizie, alternate a testi di grandi firme della letteratura (ad esempio, tra gli italiani, Ada Negri, Dino Buzzati, Gianni Rodari, Mino Milani), riduzioni dai classici, ma anche giochi, apparati didattici e rubriche di posta cui i piccoli lettori scrivono numerosi.
Ma è la straordinaria qualità delle illustrazioni che sin dalle origini rappresenta il vero primato di eccellenza e originalità della testata. Un modo per comprendere quanto la storia del fumetto debba rivestire un ruolo fondamentale e primario nel panorama dell'arte, ma anche che il coraggio e la sperimentazione di cento anni fa hanno creato un mito che nessuno ha mai dimenticato.
TANTI AUGURI!!!
2 commenti:
Ciao, un augurio di buona giornata!
Ciao Adolfo, buona giornata anche a te!
Posta un commento